Raccontami della vostra struttura
Cuturissi Ragusa Ibla nasce nel 2019 e dispone di sette camere, più una SPA di recente costruzione, nel centro di Ragusa.
La nostra clientela è composta principalmente da coppie, famiglie e giovani over 30 provenienti da Francia, Germania e Svizzera (le riprese del “Commissario Montalbano” hanno incrementato l’affluenza dei turisti).
La nostra stagionalità è prevalentemente estiva, ma con l’allestimento della SPA stiamo cercando di renderci appetibili anche d’inverno.
Al momento riceviamo la maggior parte delle prenotazioni da Booking.com e in misura minore attraverso le chiamate telefoniche.
Nell’ultimo periodo stiamo lavorando per installare il booking engine all’interno del nostro sito internet, così da aumentare le prenotazioni dirette.

Da quanto tempo utilizzate Smartpricing e come venivano gestite le tariffe prima di allora?
Abbiamo iniziato a usare Smartpricing da poco, a settembre 2022.
Negli anni precedenti gestivo le tariffe in autonomia sfruttando le competenze apprese durante un corso di Revenue Management.
Ogni pomeriggio dedicavo fino a quattro ore di tempo per analizzare le strutture competitor sui portali e modificavo le mie tariffe in base ai loro comportamenti.
Quale esigenza volevi risolvere e cosa ti ha convinto a provare Smartpricing?
Grazie al corso che avevo frequentato, ero riuscito ad aumentare i prezzi delle camere, ma non bastava.
Sentivo l’esigenza di automatizzare il calcolo dei prezzi e la loro pubblicazione sui canali di vendita in cui la mia struttura è presente.
Ho iniziato a cercare un software che facesse al caso mio e il team di Ciaobooking, il nostro gestionale, mi ha consigliato Smartpricing.
Dal momento che i due sistemi si integrano tra di loro, ho voluto provarlo subito senza valutare eventuali competitor.
Posso confermare di essere felice della scelta fatta.
Che risultati avete ottenuto grazie a Smartpricing?
È ancora presto per fornire numeri precisi (l’intervista avviene due mesi dopo l’implementazione di Smartpricing, ndr), ma noto che stiamo vendendo a prezzi più alti rispetto a prima.
A livello di tempo ed impegno personale invece, il risparmio è netto.
Ora non devo più sedermi per quattro ore al giorno davanti al computer a gestire i prezzi.
Mi basta mezz’ora per aprire Smartpricing e osservare qual è l’andamento della giornata, ed eventualmente cambiare la strategia tariffaria o i prezzi minimi e massimi.
Cosa ti piace di più di Smartpricing?
Senza dubbio, la gestione automatica dei prezzi.
Prima impiegavo molto tempo per osservare i competitor e pubblicare da solo i prezzi sui diversi canali.
Aggiornavo le tariffe due volte a settimana, mentre adesso Smartpricing lo fa più volte al giorno e meglio di me.